Si sta per uscire da jnjmedtech.com. Se si fa clic per continuare, verrà visualizzato un sito Web disciplinato da proprie note legali e una diversa informativa sulla privacy.
Gli studi Real-World hanno dimostrato che un portafoglio prodotti completo assieme ad un uso sistematico degli emostatici in chirurgia, ha contribuito agli esiti clinici, garantendo efficienza dal punto di vista economico.1
168 mila dollari risparmiati
Il risparmio annuale sui costi per l'ospedale ha superato i 168.000 dollari1*
Riduzione della spesa del 15%
L'ospedale in cui è stata condotta la ricerca dell'HOP ha mostrato una riduzione del 15% della spesa per unità emostatica nel corso di un anno1*
Elevata soddisfazione del chirurgo
Alla domanda relativa alla riuscita della conversione del prodotto e dell'implementazione del programma HOP, i chirurghi e gli infermieri hanno risposto con "Molto soddisfatto", in base a un sondaggio in cui è stata utilizzata la scala di valutazione a cinque punti.1
Un portafoglio più completo porta un maggiore contributo al sistema sanitario

Prestazioni cliniche supportate da evidenze
Ethicon dispone di un ampio portafoglio di emostatici, ciascuno progettato per gestire le sfide legate al sanguinamento che le équipe chirurgiche possono incontrare. La vastità del portafoglio consente l'utilizzo del corretto emostatico al momento giusto.1

Risparmi dei costi misurabili
Il nostro portafoglio completo e l'approccio sistemato alla gestione del sanguinamento consentono di gestire la crescita delle categorie in tre modi: standardizzazione dei fornitori, utilizzo del prodotto e consolidamento del prodotto.

Rispetto all’uso esclusivo dei primari metodi di emostasi, l’uso di prodotti emostatici è stato associato ad una riduzione dell’uso delle risorse ospedaliere nei seguenti modi:
- Fino al 35% in meno di pazienti richiede trasfusioni di sangue2-7
- Fino a 4 giorni in meno di ricovero 2,8
- Riduzione del tempo operatorio fino a 25 minuti8
- Riduzione significativa della probabilità di ulteriore ricovero in ospedale9

Partner nella formazione
Utilizza l'ampio programma di eventi dedicati alla formazione professionale relativa agli emostatici. Ethicon fornisce opportunità di scambi virtuali, prove pratiche in laboratorio e scambi con esperti per promuovere un approccio standardizzato alla gestione del sanguinamento
Il portafoglio più completo che offre soluzioni a quattro tipi comuni di sanguinamento

Famiglia di emostatici assorbibili SURGICEL
Il sanguinamento a nappo non si riesce ad arrestare con la semplice compressione/packing. La soluzione a questo tipo di sanguinamento è più dispendiosa in termini di tempo che complicata.1 Il 32‐68% dei casi nelle procedure a cielo aperto manifestano eventi di sanguinamento dirompenti, nonostante il trattamento con emostatici.10 Scegli l'emostatico assorbibile topico giusto per le tue necessità.

Matrice emostatica SURGIFLO
Ferma il sanguinamento prima che il prodotto concorrente sia pronto per l'uso21,22** La matrice emostatica SURGIFLO™ si prepara due volte più velocemente rispetto al prodotto concorrente (81 secondi vs 163) e non richiede misurazione.21δ SURGIFLO con trombina ha raggiunto l'emostasi in meno di un minuto su modello animale.22,23

Rischio di sanguinamento nel post operatorio
Sanguinamento che viene gestito durante l’intervento, ma che potrebbe evolvere in complicanze più serie, specialmente in pazienti ad alto rischio.

Spugna di gelatina emostatica assorbibile SPONGOSTAN
Spugna di gelatina suina emostatica assorbibile, sterile, non solubile in acqua, malleabile, indicata per uso emostatico tramite applicazione su una superficie sanguinante.20
Indicata per il raggiungimento dell'emostasi nelle procedure chirurgiche (eccetto quelle oftalmiche), per facilitare il controllo dell’emorragia capillare, venosa e delle piccole arterie nei casi in cui la compressione, la legatura e gli altri metodi convenzionali sono inefficace o impraticabili.20
All Adjunctive Haemostasis and Sealing Products
References
* Basato su dati USA
¥ Fino al 68% dei casi nelle procedure aperte presenta eventi emorragici dirompenti nonostante il trattamento con emostatici
≠ In 3 RCT, l'emostasi è stata raggiunta tra 2 e 10 minuti ed è stata mantenuta per il periodo di osservazione di 10 minuti (90,2% per Veraseal ™ vs 69,8% per il controllo)
≤Confronto del tempo di scongelamento di 10 ml per l'applicatore doppio VERASEAL ™ rispetto ai concorrenti
** Tenendo in considerazione che: la matrice emostatica SURGIFLO ™ è due volte più veloce da preparare rispetto a Floseal (81 contro 163 secondi) e non richiede misurazioni. Tempo specifico 81 vs 163 secondi e che la matrice emostatica SURGIFLO ™ con trombina si comporta in modo simile a Floseal, raggiungendo l'emostasi entro circa 60 secondi dall'applicazione, in modelli animali
δTempo specifico 81 contro 163 secondi
± In base al numero di passaggi di configurazione e al tempo di scongelamento richiesti per l'applicatore doppio VERASEAL ™ rispetto ai concorrenti
1. Ferko, A systematic approach to surgical hemostat use supports standardization and cost efficiencies. Healthcare Purchasing News;2017;ePub;Nov 2017 (118636-190715, 119313-190724)
2. Notarnicola A, Moretti L, Martucci A, Spinarelli A, Tafuri S, Pesce V, Moretti B. Comparative efficacy of different doses of fibrin sealant to reduce bleeding after total knee arthroplasty. Blood Coagul Fibrinolysis. 2012; 23 (4):278-284 (117999-210901)
3. Molloy DO, Archbold HA, Ogonda L, McConway J, Wilson RK, Beverland DE. Comparison of topical fibrin spray and tranexamic acid on blood loss after total knee replacement: a prospective, randomised controlled trial. J Bone Joint Surg Br. 2007; 89 (3):306-309 (117999-210901)
4. Sabatini L, Trecci A, Imarisio D, Uslenghi MD, Bianco G, Scagnelli R. Fibrin tissue adhesive reduces postoperative blood loss in total knee arthroplasty. J Orthop Traumatol. 2012; 13 (3):145-151 (117999-210901)
5. Wang GJ, Hungerford DS, Savory CG, Rosenberg AG, Mont MA, Burks SG, Mayers SL, Spotnitz WD. Use of fibrin sealant to reduce bloody drainage and hemoglobin loss after total knee arthroplasty: a brief note on a randomized prospective trial. J Bone Joint Surg. 2001. 83-A (10):1503-1505 (117999-210901)
6. Randelli F, Banci L, Ragone V, Pavesi M, Randelli G. Effectiveness of fibrin sealant after cementless total hip replacement: a double-blind randomized controlled trial. Int J Immunopathol Pharmacol. 2013; 26 (1):189-197 (117999-210901)
7. Joseph T, Adeosun A, Paes T, Bahal V. Randomised controlled trial to evaluate the efficacy of TachoComb H Patches in Controllin PTFE Suture–hole Bleeding. Eur J Vasc Endovasc Surg. 2004; 27, 549–552 (117999-210901)
8. Dancey AL, Cheema M, Thomas SS (2010) A prospective randomized trial of the efficacy of marginal quilting sutures and fibrin sealant in reducing the incidence of seromas in the extended latissimus dorsi donor site. Plast Reconstr Surg 125 (5):1309-1317 (117999-210901)
9. Ye X, Rupnow MF, Hammond J, Shah M, Farrelly E. Readmission rates and hospital costs associated with fibrin sealant use among patients undergoing orthopaedic surgery.J Orthopaedics.2012;9 (1) e11 (117999-210901)
10. Corral, Health and economic outcomes associated with uncontrolled surgical bleeding: a retrospective analysis of the Premier Perspectives Database,Clinico Economics and Outcomes Research;2015;7;409 (116962-190619)
11. Ethicon, 100708726, Thawing time and set-up steps comparison between VISTASEAL™, EVICEL™ and TISSEEL™, Aug 2019, Data on File (137502-200420)
12. TISSEEL™ Summary of Product Characteristics (137502-200420)
13. VERASEAL™ Summary of Product Characteristics (137502-200420)
14. EVICEL™ Summary of Product Characteristics (137502-200420)
15. Chetter I, Stansby G, Sarralde JA, et al. A prospective, randomized, multicenter clinical trial on the safety and efficacy of a ready-to-use fibrin sealant as an adjunct to hemostasis during vascular surgery. Ann Vasc Surg:2017;45127–137 (137143-200416)
16. Bjelovic M, Ayguasonosa J, Kim RD, et al. A prospective, randomized, phase III study to evaluate the efficacy and safety of fibrin sealant Grifols as an adjunct to hemostasis as compared to cellulose sheets in hepatic surgery resections. J Gastrointest Surg;2018: 221939–1949 (137143-200416)
17. Hunt BJ. Bleeding and coagulapathies in critical care, N Engl J Med:2014:370:847-859 (137143-200416)
18. Nenezic et al, A prospective, single-blind, randomized, phase III study to evaluate the safety and efficacy of Fibrin Sealant Grifols as an adjunct to hemostasis compared with manual compression in vascular surgery, Journal of Vascular Surgery;2019;1-10 (137143-200416)
19. Lakshman, A Prospective, Single-Blind, Randomized, Phase III Study to Evaluate the Safety and Efficacy of Fibrin Sealant Grifols as an Adjunct to Hemostasis During Soft Tissue Open Surgery, Journal of Investigative Surgery:0:1–13, 2018 (137143-200416)
20. As Per Instructions For Use
21. Ethicon, MD-TMSR-512-204.01 SURGIFLO™ Hemostatic Matrix Kit with Thrombin, Dec 2013, Data on File (150139-200817, 191419-211005)
22. Ethicon, 07102013, Evaluation of the dose response curve for Hemostatic Efficacy of Surgiflo Next Generation mixed with Thrombin, Oct 2013, Data on File (150139-200817, 192073-211012))
23. Langkilde, S. Evaluation of the dose response curve for Hemostatic Efficacy of Surgiflo Next Generation mixed with Thrombin, Report NG.162 2013;1-16 (192073-211012)
Il sito è pubblicato da Johnson & Johnson Medical S.p.A. I contenuti sono stati elaborati da Johnson & Johnson Medical Belgium N.V. che ne è la sola responsabile e sono destinati esclusivamente a professionisti ed operatori sanitari che operano all’interno della regione EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa). Se si è un paziente, è importante che si discutano le informazioni relative a rischi e benefici dei prodotti con il proprio medico. Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2019. I marchi di terze parti utilizzati in questa pagina appartengono ai rispettivi titolari. Si potrebbero applicare commissioni sui dati e sull’utilizzo.
* Aggiornato a marzo 2017, come da ricerche interne condotte da Ethicon.
Per istruzioni più complete ed aggiornate, si prega di far riferimento sempre alle Istruzioni per Uso/Foglietto Illustrativo che accompagnano i dispositivi.