Si sta per uscire da jnjmedtech.com. Se si fa clic per continuare, verrà visualizzato un sito Web disciplinato da proprie note legali e una diversa informativa sulla privacy.

COS’È UN’INFEZIONE
Le Infezioni del Sito Chirurgico (in inglese dette Surgical Site Infection o, più semplicemente, SSI) sono una tra le più comuni tipologie di Infezione Correlata all’Assistenza Ospedaliera (ICA)1. Le SSI insorgono nella parte del corpo che è stata sottoposta a intervento chirurgico. Alcune volte possono essere superficiali e interessare soltanto la cute, altre possono manifestarsi con forme più gravi se coinvolgono i tessuti sottocutanei, gli organi o i materiali impiantati.2

PERCHÈ È IMPORTANTE PREVENIRE LE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO?
Ridurre il rischio di Infezione del Sito Chirurgico, può comportare i seguenti vantaggi: minori casi di complicanze post-operatorie; minor numero di reinterventi; ridotta necessità di terapia antibiotica da somministrare ai pazienti nel post-operatorio. Il tutto si traduce in una guarigione e un recupero più rapido da parte del paziente, con anche una diminuzione dei costi associati al ricovero.

SEGNI E SINTOMI
Quali sono i sintomi che possono indicare l’insorgere di una Infezione del Sito Chirurgico? Come appare la ferita? Impara a riconoscere i segni che potrebbero indicare la possibile insorgenza di una infezione.

DIECI SUGGERIMENTI PRIMA DEL SUO INTERVENTO
Un aspetto importante per qualsiasi intervento chirurgico è ridurre il rischio di infezione per rendere il recupero più veloce possibile.

IGIENE DELLE MANI
La pulizia delle mani è il passo fondamentale per l’igiene e la prevenzione delle infezioni.
