La Mia Salute Non Può Aspettare

Una guida per il ritorno ai percorsi di cura nelle strutture sanitarie

La Mia Salute Non Può Aspettare

Una guida per il ritorno ai percorsi di cura nelle strutture sanitarie

La Mia Salute Non Può Aspettare è una campagna lanciata da Johnson & Johnson Medical Italia, in collaborazione con Associazioni Pazienti, Società Scientifiche e Istituti di Ricerca. L’iniziativa nasce da un desiderio comune, ossia che i pazienti possano riprendere in mano il proprio percorso di cura, per mantenere o migliorare le proprie condizioni di salute, riaffermando la fiducia sia nelle strutture ospedaliere sia nell’intero sistema di prevenzione, aiutanodoli a orientarsi in questo momento storico.

La Mia Salute Non Può Aspettare è una campagna lanciata da Johnson & Johnson Medical Italia, in collaborazione con Associazioni Pazienti, Società Scientifiche e Istituti di Ricerca. L’iniziativa nasce da un desiderio comune, ossia che i pazienti possano riprendere in mano il proprio percorso di cura, per mantenere o migliorare le proprie condizioni di salute, riaffermando la fiducia sia nelle strutture ospedaliere sia nell’intero sistema di prevenzione, aiutanodoli a orientarsi in questo momento storico.

Una paziente durante un consulto con il proprio medico in ambulatorio

Risorse e materiali per i pazienti

La Mia Salute Non Può Aspettare è una campagna che vuole mettere a disposizione risorse e consigli utili per riprendere il percorso di cura. L’obiettivo è assisterti nel ritrovare le priorità nella tutela della tua salute, dandoti un supporto nel contatto con il mondo della sanità e aiutandoti nel ritrovarlo, anche attraverso i mezzi tecnologici come la telemedicina.

Paziente con cancro che sorride allo schermo del cellulare

Pazienti e patologie

Rappresentanti delle Società Scientifiche e Associazioni pazienti raccontano come, in base alle specifiche patologie o necessità, si debba ricominicare a prioritizzare la propria salute attraverso una serie di contributi video.

Associazioni Pazienti e Società Scientifiche

Due mani di persone con guanti che si danno il pugno

I Nostri Partner

Il contributo di Associazioni Pazienti, Società Scientifiche e Istituti di Ricerca per stare vicini ai pazienti. 

La ricerca: i timori dei pazienti

     

"Vorrei che mi chiamassero ma allo stesso tempo ho paura di andare. E’ come se sentissi che dovrei andare a farmi curare e allo stesso tempo ho quasi paura ad andarci, nel frattempo spero di non peggiorare e di poter aspettare ancora un po’…"

"Dovevo fare la colonscopia ma me l’hanno rimandata di un mese… cosa mi starà succedendo nel frattempo? Davvero per me è vitale capire quanto devo insistere e quanto sia importante il mio problema rispetto alla situazione attuale."

"Quando mi hanno detto che sarei dovuto entrare dal Pronto Soccorso è stato traumatico: non ero tranquillo, sentivo un senso di inquietudine, avevo paura di contrarre altre malattie.”